
L’olio ottenuto dalle Mignole è un olio dal colore verdognolo chiaro, con un aroma erbaceo dal gusto amarognolo e piccante.
L’olio di madre mignola è un prodotto molto particolare, in quanto il suo intenso sapore e la sua piccantezza lo rendono idoneo ad abbinamenti con pietanze e contorni strutturati dove esprimerà al meglio le sue caratteristiche. Il suo abbinamento ottimale è con una zuppa di cavolo.
La scarsa resa, e quindi la modesta produzione, lo rendono ancora più pregiato e maggiormente ricercato.
L’olio extra vergine di oliva toscano ha invece un colore giallo dorato, fruttato e dal gusto lungo ma non aggressivo.
La frangitura delle olive, in passato effettuata nei vari frantoi del centro storico di San Miniato, è oggi realizzata nella valle dell'Egola in località La Serra dal Frantoio Sanminiatese. Nei giorni della frangitura viene organizzata anche una Festa dell'Olio.